Gera la note de Nadal

Gera la note de Nadal

Premio speciale della giuria al Concorso Letterario Nazionale “Agape – Natale insieme

 

Su nel cielo in meso a le stele
la bianca luna ferma stava
e ogni tanto incuriosia
un’ociada a la tera la dava.
O stupor! O che sgomento!
la sa acorto in un momento
che a Betlemme, in Palestina,
el presepio el gera vodo,
che Giuseppe e la moglietina
ga sercà un posto novo.
Passa un vecio su ‘na slita:
“Sor paron, fermite qua!
El Bambin, el bue, i pastori,
dove mai i xe andà?”
“Trope guere, tropi dolori,
sora Luna benedeta,
no ghe xe un posto in pase,
un posto belo
dove Maria, poareta,
fassa nasser el Bambinelo.”
“Cossa el dise, ciò, macaco!
Tira e rece… scolta ben,
ghe xe un omo su la laguna
che el canta mentre el vien.
Xe ‘na vecia barcarola
e remando piampianin
sbrissando soto la luna
canta la nana al so bambin.”

” La Marieta in gondoleta
questa sera la go menada
e la barca che ninava
el bambin ga indormensà.
El dormiva sul so brasso
e ogni tanto el se svegiava
ma la barca che ninava
lo tornava indormensar.”

Su e rive, sora i ponti,
tanta gente che vardava
e al Bambin in gondoeta
tanti basi la ghe mandava.
‘Po i angei, i pastorei,
veci, done, bambinei,
tuti drio, pian pianin vogando
xo per i rii, lungo i canai,
tuti in gondola andando
fra i palassi rianimai.
“Ciò, paron, galo vardà?!
ghe xe ancora un postesin!
Xe Venessia fra e cità
dove nasser pol el Bambin!”
“Sora Luna, la ga ragion!
co e so stele la staga bona,
ghe xe sì un posto adato
dove el ben onora ancora:
Xe Venessia el posto più beo
per far nasser el Bambinelo.”

 

ERA LA   NOTTE DI NATALE

Su nel cielo in mezzo alle stelle
la bianca luna ferma stava
e ogni tanto incuriosita
un’occhiata alla terra dava.
O stupore! O che sgomento!
Si è accorta in un momento
che a Betlemme, in Palestina,
il presepio era vuoto,
che Giuseppe e la mogliettina
hanno cercato un posto nuovo.
Passa un vecchio su una slitta:
“Signor padrone, fermati qua!
Il Bambino, il bue, i pastori,
dove mai sono andati?”
“Troppe guerre, troppi dolori,
signora Luna benedetta,
no c’è un posto in pace, un posto bello,
dove Maria, poveretta,
faccia nascere il Bambinello.”
“Cosa dice, dai, sciocco!
Tira le orecchie… ascolta bene,
c’è un uomo sulla laguna
che canta mentre viene:
è una vecchia barcarola
e remando pian pianino
scivolando sotto la luna
canta la nanna al suo bambino.”

“La Marietta in gondoletta *
questa sera l’ho portata
e la barca che dondolava
il bambino ha addormentato.
Dormiva sul suo braccio
e ogni tanto si svegliava
ma la barca che dondolava
lo tornava ad addormentare.”

“Ehi, padrone, ha guardato?!
c’è ancora un posticino!
E’ Venezia fra le città
dove nascere può il bambino!
“Signora Luna, ha ragione!
con le sue stelle se ne stia buona,
per fortuna
un posto adatto
su questa terra c’è ancora
dove il mondo non è matto,
dove il bene ancora onora.
E’ Venezia il posto più bello
per far nascere il Bambinello.”

 

(

 

 

 

 

 

 

 

Competenze

Postato il

settembre 6, 2017

Invia commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi