LOIMWE 10-6-1948 Amelia

Mia sempre carissima ed indimenticabile Amelia

            Voleva scriverti per via aerea ma dovendo accluderti qualche fotografia non ho potuto per il peso, questa volta dunque ti ho fatto portare un po’ di pazienza, perché vedo che per terra ci impiegano ancora due bei lunghi mesi.
Per prima sappi che ho ricevuto tutto quello che m’hai mandato cioè: una lettera per via aerea in data 22-3-48, la cartolina con i saluti di tutti e tre da Padova e la carissima lettera di Gina a cui accludo qui la risposta, che m’arrivò anche senza i tre S.
Dunque ho sentito che Sergio si è sposato con una sordomuta, se vuoi che sia sincera, nel leggere questa notizia mi si strinse il cuore. E se mettono al mondo altri infelici? Però la Chiesa non lo proibisce, che il Signore quindi benedica e li renda felici. Ma Sergio ha continuato ad essere sordo? Io credevo che fosse guarito bene fin da piccolo quando m’hai scritto che tu eri andata in casa da quel dottore per farle fare un certificato, e lavandole le orecchie le erano usciti come due grani di frumento, ti ricordi? Per prendere una sordomuta bisogna che lui pure sia eguale. Che dolore se avessero figli esenti da tale disgrazia, aver genitori così infelici, non ti sembra? Sento che lei sta a Padova, e Sergio che mestiere fa? Potrà mantenere la famiglia? Dirai che questo dovrebbe interessare poco a me, cosa vuoi da quando ho ricevuto questa notizia l’ho sempre presente e continuamente penso al loro futuro, gli ho proprio raccomandati di cuore il giorno 25, salutameli tanto.
Ti ringrazio di tutte le notizie datemi, salutami sempre quelli che di me si ricordano;
Anche qui ci giunse la trepidazione degli italiani per le elezioni. Al giorno 20 siamo andate a sentire la radio in casa d’un impiegato, ma si capiva poco, alla sera invece giunsero i telegrammi e con nostra gioia seppimo la vittoria dei cattolici, con a capo ancora il De Gasperi, ne sia ringraziato il Signore, voglia Egli salvare la nostra cara Patria. Leggiamo inoltre nei giornali le varie apparizioni della Madonna, non ne parlano colà a Venezia? Le due suore che sono venute in Italia hanno visitato a Roma la grotta, alle tre fontane, ove è apparsa ultimamente a quei tre bambini e al loro padre che si era fatto protestante, certamente anche costì i giornali avranno parlato. Quanto amore dimostra questa mamma Celeste, nei suoi giusti rimproveri, nei suoi avvertimenti! Quanti peccati ci devono essere in questo brutto mondo!
Amelia cara, non angustiarti perché non hai denaro per mandarmi i dischi, lascia che chi ne ha di più di te se lo tenga, le suore ritornate ne hanno portato una cassa piena, e se ne volessi comprare se ne trovano anche qui, però ne ho ancora qualcuno di quelli mandatemi da te. Nella tua carissima mi dici che avevano appena ucciso un giovane vicino a te, ma sono sempre quei comunisti che fanno simili stragi? C’è nessuna forza che pos……….

(n.d.a. mancano le pagine seguenti)

 

Competenze

Postato il

febbraio 26, 2018

Invia commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi