premio speciale della giuria conc. “La donna si racconta” Pesaro 1995
PASSEGIANDO PER VENESSIA 2-2-1993
Ieri so andada a Venessia e me xe tornà in mente
co me piaseva caminar al contrario de la gente,
quando che gero picenina
e la mama me teniva per manina.
“Ti xe tuta roversa, no so più cossa dirte,
cussì me toca de tenirte!”
E ‘po… ‘Sta atenta per tera… ti stavi per pestar…’
mi me girava, e drita tornavo a caminar.
Ma la schersava, no gera miga vero!
ma ogni volta ghe cascavo come un pero.
Opur caminavo col naso al cielo,
per scansar “i ricordini” de qualche colombelo.
El me papà el me sìgava
perché a tuti quei che passava
andando a zig zag sbatevo adosso:
“Sta atenta a la gente! Ti te spacarà un osso;
un giorno o laltro ti finissi xo per la riva!”
E tuta la mia alegria cussì la spariva
e continuavo a caminar imusonìa
per quela strada che… no xe mai finìa.
Ancora adesso co camino per Venessia me vien vogia de girarme;
vardo ‘na vetrina, fasso finta de fermarme.
‘Po torno a caminar…
ma per forsa in alto go ancora da vardar!
Alora fisso un balconsin, ‘na finestrela…
ma me sento stupida, no so ‘na più putela.
Vedo le piere rote, le crepe sui muri,
perfin i lampioni i me par più scuri.
Anca la luna co tute quee so stele,
che le credevo perle fra e più bele,
le me par perfin sbiadie
fin che le varda ste vece piere imatonie.
…E questa xe come una de quee rime che inventavo
quando per cale e calete col naso in su andavo,
quando che gero ancora picenina
e me tenivo a la mama per manina.
PASSEGGIANDO PER VENEZIA
Ieri sono andata a Venezia e mi è tornato in mente
quando mi piaceva camminare al contrario della gente,
quando ero piccolina,
e la mamma mi teneva per manina.
“Sei tutta rovescia, non so più cosa dirti,
così mi tocca tenerti!”
E poi… “Stai attenta per terra… stavi per pestare…
io mi giravo, e diritta tornavo a camminare.
Ma scherzava, non era mica vero!
ma ogni volta ci cadevo come un pero.
Oppure camminavo col naso al cielo,
per scansare “i ricordini” di qualche “colombelo”.
Il papà mi sgridava
perché ad ognuno che passava
andando a zig zag andavo addosso:
“Stai attenta alla gente! Ti spaccherai un osso
un giorno o l’altro finisci giù dalla riva!”
E tutta la mia allegria così spariva
e continuavo a camminare immusonita
per quella strada… che non è mai finita.
Ancora adesso quando cammino per Venezia mi vien voglia di girarmi,
guardo una vetrina, fingo di fermarmi.
Poi torno a camminare…
ma per forza in alto devo ancora guardare!
Allora fisso un balconcino, una finestrina…
ma mi sento stupida, non son più bambina.
Guardo le pietre rotte, le crepe sui muri,
perfino i lampioni mi sembrano più scuri.
Anche la luna con tutte quelle sue stelle
che credevo perle fra le più belle,
mi sembrano perfino sbiadite
mentre guardano queste vecchie pietre instupidite.
… E questa è come una di quelle rime che inventavo
quando per calli e “callette” andavo,
Quando ero ancora piccolina
e mi tenevo alla mamma per manina.
Commenti recenti