LOIMWE 17-1-1936

Mia indimenticabile vecchietta

            Grazie infinite dei tuoi carissimi auguri mandatimi su quella bella cartolina, voglio proprio farmi un quadretto e tenermelo sul tavolo, ti avrò così sempre presente. Ringrazio pure il Sr. Giuseppe e Maria.
Mamma carissima, questa volta ho una novità da darti. Come ti dissi nella mia ultima, aspettavamo la nostra Rev. Provinciale e quello che più ci rallegrava era la sua permanenza in Birmania. Le cose infatti andarono tutte bene, ossia mi correggo, qualcuna non troppo, specialmente per la tua suor Andreina. Fui trovata un po’ malandata di salute, e la Rev. Provinciale pensò di cambiarmi di casa mandandomi in un clima più sano e dove c’è meno da lavorare. Tanto meglio tu dirai, ma non lo dissi io lasciando la mia vecchia dimora, credeva proprio mi si spezzasse il cuore, sembrava tanto le suore quanto le mie ragazze seguissero un funerale era tutto un piangere, un singhiozzare, e sì che credevano fosse soltanto per qualche mese.
Ora da venti giorni sono nella mia nuova abitazione che tenterò di descriverti in qualche modo. Siamo in montagna, e non vediamo che montagne con strade ben tenute e larghe, su d’ogni cima si vede fra il verde dei pini e eucalipto, belle casette con eleganti giardini, sono le residenze dei capi di governo. La nostra, non per altezza ma per posizione domina tutte, e da qualunque parte si gira la si vede. Sulla valle vi è un bel lago con gran quantità di pesci, lo costeggia una bella strada carrozzabile meta di passeggi e pesche. Ornamento poi della strada è una bella piantagione di ciliegi, presentemente son già quasi tutti in fiore, non credere però che siano buone come le nostre, son molto più piccole e piuttosto amare ma a certi gusti piacciono.
Ed ora che ti ho data un’idea del posto, vieni che ti faccio vedere la casa. Come generalmente usano qui é d’un solo piano,  per entrare vi è una verandina chiusa a vetri, perché devi notare qui fa sempre freddo, indi c’è una stanza che usiamo far scuola di lavoro per future catechiste, poi abbiamo due stanze da letto, un piccolo salottino, stanzino per il bagno, la cappella e la cucina. Un bel giardino circonda la casa cintato da pini e sul pendio da una parte abbiamo piante fruttifere come mele (ma acide) pesche, melagrane, dall’altra erbaggi come cavolfiori, verze, barbabietole, carote, spinaci, insalate e….. fragole e se vedessi come son grosse e buone. Un po’ lontano dalla casa c’è il pollaio con galli e galline, che senza esagerazione pesano non meno di tre Kg. non ci manca poi il maiale che ci fornisce ogni anno dei buoni salametti.
Eccoti presentata le mia nuova abitazione che non m’era del tutto nuova perché son venuta tutti gli anni a passare un mese di vacanza. Dirai che il posto è bello, ed io non lo nego, ma a Keng-tung passai 20 anni ed il mio cuore vi si era attaccato, dicono che il tempo è una salutar medicina per guarire simili ferite, speriamo dunque, il Signore poi è obbligato ad aiutarmi, perché io non faccio che obbedire.
Siccome poi siamo vicine a Keng-tung la Rev. Provinciale m’ha promesso che o verrà Lei o chiamerà me colà, c’è soltanto un’ora e mezza d’automobile. Poverina con che dispiacere m’ha imposto questo sacrificio, è proprio peccato non accontentarla.
Domani saranno qui due nuovi arrivati missionari, come già ti dissi uno è veneto, di Faetta, fratello di quello morto dopo solo tre anni di missione, tu forse non ti ricorderai più. Con la Rev. Provinciale sono arrivate anche due suore nuove, una delle quali è suor Maddalena, ma io non avrò più la soddisfazione di chiamarla, pazienza, tutto è buono per il Paradiso.
Ed ora addio, mamma carissima, domanda a Gesù per me la forza di compiere con generosità la Sua santa volontà, mentre io t’assicuro del mio continuo ricordo. Saluti cordiali al Sign. Giuseppe e Giovanni che ho sempre presenti, per te poi un mondo di cose e una quantità di baci ed abbracci, tua sempre più che aff.ma figlia missionaria suor Andreina C.

Ti ho accluso questa di Amelia, leggila se vuoi poi fammi il favore di consegnargliela. Grazie, ciao ciao ciao.

Competenze

Postato il

febbraio 17, 2018

Invia commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi