LOIMWE 9-10-1937 Emma

Mia sempre carissima Emma

Non puoi immaginarti quanta gioia mi procurò la tua lettera, sebbene l’abbi cominciata con una bugietta. Dici che non mi scrivi di frequente perché sei un po’ ignorante mentre la tua belle letterina me ne afferma il contrario. Che Amelia mi scriva in modo particolareggiato questo è vero, ma vedi intanto questa volta, m’ha scritto anche lei e tu non hai fatta nessuna ripetizione, ed io rimasi più che soddisfatta, hai capito? non parlare di perdono perché quando sono in possesso dello scritto dimentico il più lungo silenzio, grazie dunque di cuore per le tue belle notizie. Sento che tieni ancora una mia lettera di antica data, a dirti il vero non ricordo nulla di ciò che ho scritto su quel foglio, ricordo però benissimo la mia piccola Emma con la quale ho giocato varie volte a nascondermi, il suo posto preferito era dietro la porta della camera di Amelia.
La mia partenza poi…… è impossibile dimenticarla mia cara, quella è una data che i missionari ricorderanno in eterno perché per quella lotta abbiamo riportata una splendida vittoria e un magnifica perla sarà intarsiata nella nostra corona. Ricordo, come fosse adesso, la salita sul piroscafo (l’Ofir) a Napoli, entrate in cabina nessuna delle 5 parlò ma in un momento si scoppiò in un pianto dirotto. Ah! t’assicuro che son momenti indimenticabili e se non ci fosse un’aiuto speciale del Signore credo che nessuno sarebbe capace di compiere simili sacrifi. Ma passo ad altro altrimenti sento la nostalgia per una settimana intera.
Sentii della funzione per il mio 25° ed ho goduto come se fossi stata presente, vi ringrazio tutti di cuore, il Signore certamente vi ricompenserà. Come già ti scrissi ho ricevuto il bel libro, lo desiderava proprio, per la dicitura me l’hai già fatta tu ed io ne sono più che contenta, te ne sarò riconoscentissima per sempre, grazie anche da parte delle mie suore, specialmente d’una che è qui provvisoria a lavorare all’ospedale è giovane ma ha già la sua croce, è tisica, ma non aspira che al Paradiso ed ha trovate quelle meditazioni più che adatte per il suo spirito perché tratta tutto (non so se hai guardato) dell’apparecchio della morte. Ohibò! dirai, parlare della morte a me che sto per raggiungere il mio ideale. No, mia cara non parlo per te di queste cose, che il Signore ti benedica e ti conserva a lungo, fino a tanto che perderai la bausa circondata da uno stuolo di nipotini, sei contenta?
Ringrazia tanto tanto per me la cognata della tua signora, per i due candelieri, quando li avrò ricevuti le manderò due righe, riguardo alla spedizione scrissi già alla tua mamma.
Ed ora vengo al tuo desiderio? Senti, mia cara, credo tu avrai piacere ti parli un po’ chiaro, ossia con libertà. Riguardo alla tovaglietta non avrei proprio bisogno assoluto, stante che come già ti scrissi l’ultima volta, la Rev. Provinciale mi darà indietro quella che m’hai già regalata.
Rifiutare il tuo favore mi sembra disgustarti, quindi ti dico, se vuoi farmi questa tovaglietta perché mi credi proprio in bisogno ti consiglierei di risparmiare soldi e fatica, se invece desideri di farmi un regalo, ti dico apertamente quello che preferirei. Un’altra annata di quei ritiri mensili. Ma non potendo io fare i conti in tasca altrui, non so di quanto potrai disporre, ti raccomando dunque, non privarti di cose necessarie per farmi dei regali, io ti ho esposto quello che desidero di più perché non voglio che tu abbia a dire che rifiuto i vostri doni. Dunque hai capito, se puoi l’annata 1934 o 1933 o se non hanno queste qualunque anno eccetto il 1928 e 36 che ho già.
Sono contenta che abbiate gradito l’impermeabile e che si adatti bene al tuo fidanzato, mi rincresce che quel capitano che me lo regalò è andato via, quello di adesso è senza moglie, sono le signore che arrivano a regalarci qualche cosa, gli uomini non sanno come trattarci e non azzardano neppure a venire a casa, e se volessero di roba ne avrebbero perché non mancano loro i soldi, pensa che hanno la bella paga di mille rupie al mese che equivalgono a sette mila lire mensili. E qual’é il loro principale lavoro? La cavalcata mattutina, il bagno a loro e ai cani, e il giuoco del golf che incominciano alle tre per ritornare a casa alle sei, indi il pranzo e poi giocano a carte e bevono a più non posso. Bella vita non ti pare? Però non è invidiabile, sempre soli questi marmocchi, senza affetti, senza famiglia, sono qui in cinque tutti celibi, ci vorrebbe qui il Signor Mussolini, come essi lo chiamano, a farci pagare una bella multa, sarebbe risparmiato tanto male.
Spero che questa mia ti trovi in buona salute, saluta tanto per me ‘il mio futuro nipote’ Nino al quale auguro ogni sorta di bene ringraziandolo e contraccambiandolo dei suoi sempre cari saluti.
Non mi resta che raccomandarmi alle tue preghiere in un alla mia piccola comunità, e già che ho due righe disponibili voglio aggiungere i saluti delle mie ragazze.
Un saluto speciale al tuo papà Nina, Bruno, Gina, Sergio, per te un bacio ed un abbraccio affettuosissimo dalla sempre più aff.ma zia missionaria suor Andreina.

(n.d.a. seguono una decine di righe scritte in lingua shan, quindi le firme e la traduzione)

Catechiste – Nazzarena – Silvia – Emilia – Fiorina – Bartolomea – Ester – Matilde – Maria – Prassede – Virginia
Noi catechiste vogliamo mandare due parole alla Emma acciò ringrazi la sua mamma Amelia per averci mandato il fonografo che speriamo arrivi presto. Quando lo sentiremo per la prima volta il nostro cuore salterà dalla gioia anche se non capiamo l’italiano. Quel giorno che lo vedremo ascolteremo tutte una S. Messa per la signora Amelia mamma di Emma acciò possa vivere lungamente. Vorremmo scriverle a lungo ma non conosciamo la sua lingua. Noi tutte preghiamo lei a voler invitare tutti di casa la nonna la mamma, sorelle e fratelli e tutti tutti a venirci a trovare abbiamo proprio voglia di vedervi. Stia bene e mangi bene sue aff.nate catechiste

Ho fatto scrivere i nomi da loro, vedi come sono brave a scrivere?

Competenze

Postato il

febbraio 21, 2018

Invia commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi