SONO A PEZZI 24-11-1994
Ho commissionato una seconda edizione del mio libro precedente perché la prima è andata a ruba: nel senso che mio marito ha rubato di soppiatto tutti quelli ancora in mio possesso, stanco di vederli sopra il suo tavolo nello studio.
Ora non ho più né libri né studio poiché abbiamo traslocato nuovamente, e questa volta in una casa più piccola nell’attesa che si concludano gli interminabili lavori di restauro su una più grande (se ci avete capito qualcosa, o siete molto bravi o vi è successo qualcosa di simile). Da anni ormai sono “in restauro”! a Roma direbbero come la basilica di San Pietro, noi veneziani prendiamo come esempio i lavori in quella di San Marco. Le proporzioni non reggono, ma concedetemi il modo di dire, io non ne posso proprio più! poiché come finalmente finiamo da una parte incominciamo da un’altra, come mi adatto a una situazione, mi ritrovo in un’habitat completamente stravolto, e per me che lo sono già per natura, la confusione diventa totale! Chissà perché, ricordo sempre dov’erano mobili e oggetti in una dislocazione precedente! da un po’ io vivo “materialmente” nel passato, quando attraverso gli occhi e le mani, il presente mi sarà entrato nel cervello, saremo già nel futuro.
Mi sento a pezzi!!!! Chi rompe paga e i cocci sono suoi! Ma chi, o che cosa mi ha ridotto così? e soprattutto, adesso, di chi sono? Ho provato a incollarmi, ma ho scoperto che anche le pubblicità sulle supercolle dicono solo bugie, con me non hanno funzionato.
Ho provato a infilarmi in una guaina stretta stretta che potesse tenermi tutta raccolta… ma mi sentivo un insieme di wuster e salsiccia, così ho desistito.
Ho trovato in casa del fil di ferro e ho provato con quello… ma non è stata una buona idea! non serve che stia attenta a non uscire di casa sotto la pioggia, col tempo umidissimo di questi giorni ora, oltre che in pezzi, sarei pure arrugginita. Mente compresa! Del filo di rame sarebbe stato senz’altro più bello, ma avrebbe creato comunque dei problemi; l’ideale sarebbe stato quello ricoperto di plastica che usano gli elettricisti, ma non ne avevo a portata di mano e ridotta com’ero dovevo trovare un rimedio urgentemente.
E adesso che faccio?
Fra qualche giorno comincerò un corso di ginnastica, ovviamente per adulti. Lo so che sarebbe stato più appropriato uno per anziani ma al momento dell’iscrizione, leggendo la data di nascita, mi avrebbero a torto scartata.
Si ha l’età che ci si sente! Parole. Ditelo ad uno sportello dell’anagrafe o ad un adolescente!
Ditelo anche a voi stessi quando il vostro corpo vi dice un’età e la vostra mente un’altra.
Meglio controllare la data anagrafica.
Basta però non essere ambidestri: io sono nata nel mese di febbraio il giorno 25, i numeri di poche cifre li ho sempre invertiti, così, soprappensiero, dichiaro che l’anno è il 52, aggiungendomene uno alla mia vera età. Nel frattempo comunque, se trovate in giro un pezzettino di Stefania, per favore, potreste raccoglierlo e rendermelo?
P.S.
Mi sono iscritta anche a un corso per imparare a suonare il flauto… perché non lo so fare!
Ho l’appoggio di tutta la famiglia, nel senso: “più sta impegnata fuori meno ce l’abbiamo tra i piedi”. Quando ho comunicato questa mia decisione le mie figlie mi hanno squadrato con l’aria commiserevole che si assume guardando un vermetto demente mentre mio marito si è limitato al solito: “ah sì?”.
La più loquace è stata mia madre che allo sguardo suddetto ha aggiunto: “Non avrei mai pensato che potessi fare anche questo!”. Se avessi tenuto gli occhi chiusi potevo prenderlo per un complimento alla mia voglia di imparare sempre cose nuove, invece… Non ci bado troppo, in fondo lei è la stessa persona che da ragazzina con i suoi primi risparmi si è comperata un pianoforte di seconda mano, e che, quando ero piccola, assieme al papà mi ha fatto assistere tutte le domeniche estive per vari anni (e con mia grande gioia) alle esibizioni dell’orchestra del teatro “La Fenice” che in quelle occasioni suonava in piazza San Marco.
Comunque… staremo a sentire cosa diranno quando mi eserciterò a casa!!!
Commenti recenti